Allenamenti e percorsi personalizzati
Lasciatevi guidare dalla nostra esperienza
È facile dire di voler dimagrire, o tonificare, o accrescere la propria massa muscolare, ma non è altrettanto semplice individuare quale sia la disciplina che fa realmente al caso proprio, in base non solo alle aspettative ma anche alle condizioni fisiche. Non sempre poi si è conoscitori approfonditi delle diverse discipline del fitness, anche perché queste sono in continua evoluzione e sempre nuove tendenze si associano o sostituiscono quelle precedenti: così, se i più conoscono, ad esempio, lo step, non è detto che tutti sappiano di cosa si tratti quando si parla di TRX, Spinning, Functional Training, etc.
E allora, come fare ad orientarsi?
Innanzitutto recandosi in una struttura seria e accreditata, come la Juvenia SSD, la palestra e centro sportivo di riferimento della zona nord di Roma che non solo garantisce una compagine unica nel suo genere, ma anche uno staff di professionisti che aiutano ogni persona ad orientarsi nell’offerta in base a quelle che sono le proprie esigenze e caratteristiche.
In questo staff rientra anche il personal trainer (o allenatore personale), preposto alla gestione individuale del cliente (che sia un neofita, o piuttosto uno sportivo assiduo, se non addirittura un atleta di professione), relativamente non solo alla programmazione dell’attività fisica ma anche all’alimentazione e allo stile di vita. La formazione di un personal trainer è di tipo interdisciplinare, comprendendo la fisiologia, l’anatomia funzionale, la biochimica, la biomeccanica del movimento, ma anche la psicologia, la medicina dello sport, l’allenamento e la nutrizione, e la sua attività si svolge in diverse fasi:
-
01. FOLLOW UP
L’intervista iniziale (o FOLLOW UP o anamnesi), che permette di conoscere non solo le caratteristiche psicologiche del soggetto, i suoi stili di vita, la storia medica, ma anche i risultati auspicati (comunque non ancorati a false speranze), il tempo a disposizione per l’allenamento, specifiche esigenze e necessità.
-
02. PROGRAMMA PERSONALIZZATO
La valutazione antropometrica e funzionale, che attraverso misurazioni effettuate con strumenti anche complessi come bioimpedenziometri e analisi computerizzate, oltre ad una serie di test che forniscono informazioni fondamentali sui livelli di funzionalità corporea, rende possibile l’elaborazione di un programma adatto.
-
01. ALLENAMENTO
L’elaborazione e l’esecuzione del programma di allenamento personalizzato, che non si traduce solo in un elenco di esercizi muscolari e suggerimenti, ma anche, in una visione a medio e lungo termine, in una modifica dello stesso, sulla base dei controlli effettuati in itinere.
-
04. OBIETTIVI
Il controllo dell’efficacia del lavoro programmato.
Se non è semplice orientarsi nello sconfinato mondo del fitness e del Wellness, non lo è nemmeno la scelta del personal trainer, dal momento che, data la vastità della materia sportiva, dei mezzi di allenamento, della combinazione di essi, anche questa figura professionale può poi avere delle specializzazioni ulteriori (si pensi ad esempio a quelli che si dedicano precipuamente al dimagrimento o alla preparazione atletica delle donne, assai più complessa di quella maschile perché con maggiori varianti).
La scelta del personal trainer, considerato quanto possa essere rischioso affidarsi a soggetti improvvisati, è un passaggio fondamentale per ogni cliente che non voglia mettere a repentaglio la propria salute. È per questo che presso la nostra struttura, una palestra attrezzata e punto di riferimento a Roma, possono fregiarsi di questo riconoscimento, e ricoprire questo ruolo, solo persone laureate (in scienze motorie) e/o diplomate, costantemente impegnate in attività di aggiornamento, con un curriculum ricco di esperienze professionali pregresse, e possibilmente con all’attivo meriti sportivi personali.
I nostri personal trainer
MAURIZIO BOTTEGHELLI

QUALIFICA
- Personal fitness trainer ISSA
- Istruttore sala isotonica/cardio
- Allenatore basket
SPECIALIZZAZIONI
- Preparatore atletico
- Allenamento funzionale
- Allenamento Circuit e Interval Training
FRANCESCO BALDANZA

QUALIFICA
- Personal trainer
- Istruttore sala isotonica/cardio
- Istruttore allenamento funzionale
- Istruttore cross cardio
SPECIALIZZAZIONI
- Preparatore atletico
- Allenamento funzionale e body building
- Preparatore atletico / fitness settore giovanile
MARCO FONZO

QUALIFICA
- Laurea IUSM (istituto universitario scienze motorie)
- Laurea IUSM specialistica in attività motorie preventive ed adattate
- Diploma osteopatia
- Personal fitness trainer ISSA
- Fitness posturale issa
- Master biennale in nutrizione ed integrazione nello sport sanis
- ELAV Expert Certification
- Certificazione TRX Suspension Training
SPECIALIZZAZIONI
- Preparatore atletico
- Allenamento funzionale e body building
- Preparatore atletico / fitness settore giovanile
MATTEO ADDUOCCHIO

QUALIFICA
- Genesis PTS (personal trainer system)
- Certificazione NBBF
- Master in nutrizione e supplementazione nello sport Farmaenergy
- Istruttore sala isotonica/cardio
- Aggiornamento sulle metodiche di allenamento con macchinari Technogym
SPECIALIZZAZIONI
- Preparatore atletico
- Allenamento funzionale e body building
- Preparatore atletico / fitness settore giovanile
GIADA GELONESE

QUALIFICA
- Laurea IUSM (Istituto Universitario Scienze Motorie)
- Laurea specialistica in attività motoria preventiva ed adattata
- Istruttrice Fitness
- Istruttrice sala isotonica/cardio
- Primo livello FIPE allenatore Personal Trainer
SPECIALIZZAZIONI
- Allenamento funzionale
- Allenamento al femminile e dimagrimento
- Allenamento outdoor
- Preparazione alla corsa
Vuoi allenarti alla Juvenia?
Ti aspettano decine di corsi e attività tra cui scegliere
Risparmia tempo
Inizia ora il tuo percorso personalizzato
Ti puoi iscrivere a partire dai 16 anni compiuti con il consenso scritto dei genitori, ma hai la possibilità di frequentare il corso Young Fit dai 12 anni compiuti.
Sono necessari il documento d’identità valido e il certificato medico.
Abbiamo abbonamenti che hanno validità di 1, 4, 12, 18 mesi e soluzioni con pacchetti ingressi.
La sospensione può essere concessa esclusivamente in caso di malattia o trasferimento lavorativo con prova documentale.
Abbiamo vari tipi di abbonamento proprio per scegliere quello più idoneo alle tue esigenze.
Abbigliamento sportivo, scarpe sportive pulite e asciugamano.
Nei giorni del 25 e 26 dicembre, 1 gennaio, Pasqua, agosto (breve periodo per vacanze estive). La Direzione si riserva di avvisare i soci per chiusure extra.
Al di fuori degli spogliatoi ci sono gli armadietti giornalieri e gratuiti per tutti gli abbonamenti. All’interno degli spogliatoi gli armadietti sono a pagamento per tutti i tipi di abbonamento.